• Home
  • Cinema del Reale

Cinema del Reale


PROGETTO (II stralcio)

“Ti ricordi di via Leuca? ”

Il progetto è volto alla raccolta, digitalizzazione e archiviazione di immagini da stampe o pellicole fotografiche, film di famiglia, di vacanza, di viaggio, appunti e diari filmati; documenti spesso dimenticati, ma che costituiscono in realtà importanti testimonianze private della storia di una comunità, nella convinzione che rappresentino materiali preziosi per la ricostruzione della memoria storica di un territorio e dei suoi abitanti.
Le immagini acquisite faranno parte del patrimonio dell’Archivio con il fine di renderle fruibili pubblicamente o utilizzate per fini di studio, creazione e rielaborazione.



ATTIVITÀ


I materiali che stiamo raccogliendo sono audiovisivi realizzati a livello amatoriale: le pellicole
9,5mm, Pathé Baby, 16mm, 8mm e Super 8 girate principalmente in famiglia tra gli anni ’20 e ’80
del secolo scorso. Foto di ogni tipo di formato scattate fino agli anni ’80.
I materiali raccolti riguardano il territorio, le persone, e gli eventi sia religiosi che laici del
quartiere, anche se realizzati da abitanti che risiedono altrove.
È stato e sarà accolto anche il materiale realizzato dagli abitanti del quartiere girato altrove
(vacanze, viaggi, passeggiate in altri luoghi della città).
Grande attenzione è stata rivolta anche al Fondo fotografico della Parrocchia di San Guido.
Il materiale che il progetto raccoglie ed archivia è carico di esperienze emotive e sentimentali,
spesso siamo dovuti entrare nelle case e ci siamo confrontati con una dimensione intima e privata,
abbiamo fatto riemergere ricordi e memorie cariche di emotività. La donazione o il semplice
prestito ha previsto quindi la costruzione di una relazione basata sulla fiducia, che ha richiesto
tempo e a volte una certa cautela per non rischiare di essere invasivi e perdere l’opportunità di
collaborazione.

 
 
 
 
 
 

Rigenerazione Urbana Lecce
Licenza Creative Commons