Rigenerazione Urbana Lecce
  • Il Programma
    • Scusi per via Leuca?
    • laboratorio urbano
    • il Planning
    • Documento Programmatico
    • il progetto esecutivo
  • Progetti (II stralcio)
    • Teatro di strada
    • L’Opera in Quartiere
    • Suona Leuca
    • Gatti in città
    • Passepartout
    • Una moneta per Lecce
    • Laboratorio con abitanti
    • Orchestra Popolare di Via Leuca
    • Officina Informatica
    • PEDIBUS
    • Crescere nella solidarietà
    • Movimento Danza nel Quartiere
    • Un quartiere a misura d’uomo e di animale
    • Parcoscenico- Festival dei Ragazzi
    • In Circo L’Azione
    • archivio fotografico
    • Quartiere Leuca Social Circus
    • Foresta Urbana
    • accade a via leuca
    • Fotografia Identità Memoria
    • Salute via Leuca
    • Banca del Tempo
    • la bibliovaligia
    • Laboratorio Didattico
    • Sartoria Popolare
    • le piazze dell’arte
    • Osservatorio Urbano dei Ragazzi
    • Il tappeto volante
  • Progetti (I stralcio)
    • Teatro di Quartiere
    • Dog Park
    • ZONA 30
    • Cena di Quartiere
    • Eutopia
    • KM1 magazine
    • Sistema Seduta
    • La Casa Delle Storie
    • ECO_EXPRESS
    • Orti Urbani
    • WWF lecce
    • Multimedia
    • Ponticelli
  • Le attività
    • Eventi ( II stralcio)
  • Blog
    • BlogBLOG
    • Rassegna Stampa
    • AVVISO PUBBLICO (Ecoscape)
    • Bandi
    • AVVISO PUBBLICO (LFD)
  • laboratorio con i ragazzi
    laboratorio con i ragazzi

    laboratorio con i ragazzi



    Read more →


  • Read more →
  • Home
  • Fermenti Lattici
  • Associazioni (I stralcio) >>>>>

    • ABC_010
    • Eutopia
    • Fiab Cicloamici
    • Indizi Terrestri
    • Induma Teatro
    • Randage
    • Metalogo
    • X-scape
    • WWF lecce
    • Immaginario K
    • Associazione Sud Est
    • Fermenti Lattici
    • Eco_Express
  • Associazioni (II stralcio) >>>>>

    • CSI KOLBE
    • Randage
    • WWF lecce
    • Meticcia
    • Papagna
    • Associazione Sud Est
    • Cool Club
    • Fermenti Lattici
    • Induma Teatro
    • Eutopia
    • Officina Informatica
    • Marmocchi
    • Reti di Pan
    • Principio Attivo Teatro
    • Loop House Gallery
    • ABCittà
    • Libera Federazione Donne
    • Cinema del Reale
    • FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA
    • MENA mille eventi nell’aria
    • LAB LIB
    • Acrobatik Sartoria Popolare
    • Insynch
    • Arte sotto il sole
    • ECOSCAPE
    • B.A.D. IDEAS
    • Exarte
    • Gessetti e Straccetti
  • >>>>>>>>

    • Blog
    • Mappa Collaborativa
    • Rassegna Stampa

La casa delle storie


L’Associazione “Fermenti Lattici” si costituisce nel 2009 attraverso il bando della Regione Puglia “Principi
Attivi”; realizza progetti culturali per l’infanzia, promuovendo la lettura e la libera creatività dei bambini
attraverso iniziative condotte sul territorio durante tutto l’anno in luoghi diversi.
In particolare si occupa delle seguenti attività tra loro strettamente connesse:
Editoria.
– L’associazione cura la rivista di editoria per l’infanzia “UnduetreStella – Laboratorio di Carta”
trimestrale, pubblicato da Lupo Editore, che periodicamente indice un bando di concorso nazionale
rivolto ad autori e illustratori che interpretano e rielaborano i topoi letterari di tutti i tempi. Le opere
vincitrici sono pubblicate sulla rivista dando vita a preziose monografie. UnduetreStella (che conta ad
oggi sette numeri trimestrali) sta diventando strumento didattico per operatori teatrali e docenti della
scuola dell’infanzia e primaria.
– Nel febbraio 2010 Fermenti Lattici dà alle stampe (sempre per Lupo editore) “I Prepotenti”, primo
numero della collana di albi illustrati per l’infanzia “33×33” ideata con l’intento di affrontare i grandi temi
della modernità proponendoli ai bambini in chiave fiabesca. Il primo numero, stampato in mille copie, è
dedicato al tema dell’acqua come bene comune e ha ricevuto il patrocinio e l’apprezzamento di AMREF
e UNICEF.FestivalL’Associazione organizza la prima edizione di “Balena Mangialibri”.
PROGETTO (I stralcio)

La casa delle storie

Programma laboratorio nellla Biblioteca Circolo Didattico Via Abruzzi, Lecce

La casa delle storieLa Casa delle Storie è un progetto dedicato all’infanzia che l’Associazione Fermenti Lattici sta realizzando presso la biblioteca del Circolo Didattico di via Abruzzi, a Lecce, nell’ambito delle attività di rigenerazione urbana del quartiere Leuca.

PROGETTO II stralcio

IO VIVO QUI. OSSERVATORIO URBANO DEI RAGAZZI

L’Osservatorio intende avviare un laboratorio attraverso cui i bambini monitoreranno, documenteranno, censiranno, mapperanno il territorio, definendo insieme agli abitanti il nuovo quadro del quartiere interessato dai processi di rigenerazione urbana. Una squadra di piccoli urbanisti muniti di macchine fotografiche, carta e penna, esamineranno il territorio seguendo tutte le attività che vi si svolgono e facendosi garanti delle buone pratiche di partecipazione messe in atto nel programma di riqualificazione. Segnaleranno attese e prospettive degli abitanti fornendo così una fotografia reale del cambiamento in corso. Di volta in volta l’osservatorio incontrerà amministratori, abitanti, esercenti di zona, urbanisti e architetti, imprese incaricate dei lavori, associazioni assegnatarie del bando, ecc., per tenere le fila del complesso processo che si andrà ad innescare, passo dopo passo, nel quartiere Leuca. Poi si rielaborerano insieme le informazioni ottenute in modo da facilitare in loro un pensiero sociale, la consapevolezza che ciò che sta succedendo li riguarda e li rende protagonisti di un momento importante per il posto in cui vivono.



Diario Attività (II stralcio)


Diario Attività (I stralcio)

 
  • Filter By:
    • All

 
 
  • Filter By:
    • All

 
 
  • Filter By:
    • All
 

mail: fermentilattici
facebook
BLOG
Back to Top

  • Canale Twitter>>>>>

    Fermenti Lattici
    Fermenti Lattici
    Fermenti Lattici
  • >>>>>>>>>>>

    Tweets di @Rigenerazione13
  • Canale Facebook>>>>

    Fermenti Lattici
    Fermenti Lattici
    Fermenti Lattici
  • >>>>>>>>>>>>>

  • Canale Youtube >>

    Fermenti Lattici
    Fermenti Lattici
  • >>>>>>>>>>>>>>>>>

Rigenerazione Urbana Lecce
Licenza Creative Commons
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più