Rigenerazione Urbana Lecce
  • Il Programma
    • Scusi per via Leuca?
    • laboratorio urbano
    • il Planning
    • Documento Programmatico
    • il progetto esecutivo
  • Progetti (II stralcio)
    • Teatro di strada
    • L’Opera in Quartiere
    • Suona Leuca
    • Gatti in città
    • Passepartout
    • Una moneta per Lecce
    • Laboratorio con abitanti
    • Orchestra Popolare di Via Leuca
    • Officina Informatica
    • PEDIBUS
    • Crescere nella solidarietà
    • Movimento Danza nel Quartiere
    • Un quartiere a misura d’uomo e di animale
    • Parcoscenico- Festival dei Ragazzi
    • In Circo L’Azione
    • archivio fotografico
    • Quartiere Leuca Social Circus
    • Foresta Urbana
    • accade a via leuca
    • Fotografia Identità Memoria
    • Salute via Leuca
    • Banca del Tempo
    • la bibliovaligia
    • Laboratorio Didattico
    • Sartoria Popolare
    • le piazze dell’arte
    • Osservatorio Urbano dei Ragazzi
    • Il tappeto volante
  • Progetti (I stralcio)
    • Teatro di Quartiere
    • Dog Park
    • ZONA 30
    • Cena di Quartiere
    • Eutopia
    • KM1 magazine
    • Sistema Seduta
    • La Casa Delle Storie
    • ECO_EXPRESS
    • Orti Urbani
    • WWF lecce
    • Multimedia
    • Ponticelli
  • Le attività
    • Eventi ( II stralcio)
  • Blog
    • BlogBLOG
    • Rassegna Stampa
    • AVVISO PUBBLICO (Ecoscape)
    • Bandi
    • AVVISO PUBBLICO (LFD)
  • Home
  • Immaginario K
  • Associazioni (I stralcio) >>>>>

    • ABC_010
    • Eutopia
    • Fiab Cicloamici
    • Indizi Terrestri
    • Induma Teatro
    • Randage
    • Metalogo
    • X-scape
    • WWF lecce
    • Immaginario K
    • Associazione Sud Est
    • Fermenti Lattici
    • Eco_Express
  • Associazioni (II stralcio) >>>>>

    • CSI KOLBE
    • Randage
    • WWF lecce
    • Meticcia
    • Papagna
    • Associazione Sud Est
    • Cool Club
    • Fermenti Lattici
    • Induma Teatro
    • Eutopia
    • Officina Informatica
    • Marmocchi
    • Reti di Pan
    • Principio Attivo Teatro
    • Loop House Gallery
    • ABCittà
    • Libera Federazione Donne
    • Cinema del Reale
    • FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA
    • MENA mille eventi nell’aria
    • LAB LIB
    • Acrobatik Sartoria Popolare
    • Insynch
    • Arte sotto il sole
    • ECOSCAPE
    • B.A.D. IDEAS
    • Exarte
    • Gessetti e Straccetti
  • >>>>>>>>

    • Blog
    • Mappa Collaborativa
    • Rassegna Stampa

IMMAGINARIO K

KM1 (magazine di strada e bookcrossing)


Km1.Sta scritto così sul casello abbandonato che ci saluta da lontano. Siamo al bar di Parco Tafuro, difianco al passaggio a livello. La nostra avventura comincia da questo luogo di ritrovo e bivacco. Da qui abbiamo cominciato ad intrecciare un lungo e paziente lavoro fatto di incontri e relazioni umane. Qui abbiamo conosciuto l’anziano ma sempre arzillo professor Franco Conte, che ci ha gentilmente guidati attraverso i sentieri delle Cave, luogo della sua infanzia, e attraverso le strade avventurose dei suoi ricordi. I ricordi di ciascuno si intrecciano con la memoria collettiva e con i segni che le stagioni della storia hanno lasciato in questo luogo. Vorremmo portare storie, testimonianze e memorie sulla carta… Perciò realizzeremo un “magazine di strada”, che sarà un foglio-poster pieghevole. Raccoglieremo reportages e riflessioni sul Quartiere Leuca ed in generale su Lecce. .Vorremmo raccontare storie e aspetti che hanno a che fare con la città, con lo spazio urbano. Il magazine verrà concepito come laboratorio di partecipazione aperto a tutti gli abitanti del quartiere Leuca (ma non solo di quel quartiere…) senza limiti di età.
PROGETTO
Il magazine si KM1, in omaggio all’inizio, e alla strada. Per strada ci si incontra, per strada si scambiano due chiacchere oppure…un libro. Perchè non provare a fare come fanno in altre città d’Europa? Insieme al giornale, stiamo portando avanti, una attività di “bookcrossing”, lo scambio dei libri. Parco Tafuro sarò, per questi mesi il baricentro delle nostre azioni. Abbiamo cominciato a regalare dei libri alle persone che incontravamo nel parco, e la cosa ha riservato delle piacevoli sorprese, come ad esempio la signora Giuliana, grande lettrice, che muore dalla voglia di poter condividere questa sua passione con qualcuno, oppure il signor Giuseppe, ravennate trapiantato a Lecce, che nella sua piadineria nei pressi di Via Leuca è pioniere del bookcrossing già da qualche anno! Il totem dei giornali e dei libri Il nostro progetto prevede un “dono” per gli abitanti del Quartiere Leuca. Sarà un “totem dei giornali e dei libri”. Una piccola colonna-espositore, con pensilina di protezione e pannelli per l’attacchinaggio dei giornali, sorgerà nel Parco Tafuro, nei pressi del sottopassaggio dei “ponticelli”. Si potranno affiggere i giornali, compreso il nostro magazine di strada. Ma ci saranno delle scansie dove poter riporre libri da lasciare in condivisione… Insomma il totem rappresenterà in un certo senso il punto di riferimento visivo e tangibile del nostro intervento. Lo stiamo immaginando come un segno, un punto di riferimento capace di trasmettere qualche significato. Non vogliamo che passi inosservato…

DIARIO

Nei prossimi fine settimana continueremo a frequentare Parco Tafuro per stringere nuove amicizie, regalare un libro, ed aggregare altre persone al book crossing. Il nostro sogno sarebbe quello di costituire un vero e proprio network di persone che possano animare il totem dei giornali e dei libri, e magari difenderlo dai malintenzionati…

Il 13 Ottobre, a conclusione del progetto, organizzeremo una grande festa finale, con musica , libri e..aperitivi.

 
  • Filter By:
    • All

Read more →

 
 
  • Filter By:
    • All

 
 
  • Filter By:
    • All
 

mail: immaginarioK
facebook
BLOG

Back to Top

  • Canale Twitter>>>>>

    Immaginario K
    Immaginario K
    Immaginario K
  • >>>>>>>>>>>

    Tweets di @Rigenerazione13
  • Canale Facebook>>>>

    Immaginario K
    Immaginario K
    Immaginario K
  • >>>>>>>>>>>>>

  • Canale Youtube >>

    Immaginario K
    Immaginario K
  • >>>>>>>>>>>>>>>>>

Rigenerazione Urbana Lecce
Licenza Creative Commons
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più