• Home
  • MENA mille eventi nell’aria

MENA mille eventi nell’aria


PROGETTO (II stralcio)

FIM. Fotografia, Identità, Memoria

Il progetto FIM nasce con l’obiettivo di intervenire e co-partecipare attivamente alla rigenerazione urbana del quartiere Leuca, favorendo l’inclusione sociale attraverso la creazione di un album fotografico autobiografico. Il fine è quello di riappropriarsi di uno spazio pubblico, cogliendo le sue infinite prospettive e trasformandolo in un laboratorio di creatività, aperto alle emozioni delle persone e capace di educare al senso civico, nonché al rispetto del luogo e dell’arte. La cittadinanza verrà invitata a partecipare a un workshop di fotografia che si concluderà con una mostra fotografica che interesserà tutta l’area per 30 giorni. Il progetto si svolgerà nell’arco di otto mesi.



ATTIVITÀ


Nella prima fase sono poste le basi dell’intero progetto, partendo dalla creazione del team di lavoro, composto da un responsabile di progetto, un fotografo, un logista-referente workshop e un addetto stampa e comunicazione.
Recuperare la memoria del quartiere Leuca, ripercorrendo i suoi luoghi e la loro storia. Dopo una parte teorica ospitata dalle Manifatture Knos, Workshop con la fotografa Simona Ghizzoni (Contrasto) che insegna ai suoi allievi il lavoro sul campo.
Realizzazione percorso fotografico. Terminato l’editing dei materiali, il percorso fotografico interesserà tutto il quartiere, che sarà dotato di una nuova mappa dell’area, ridisegnata grazie al lavoro di ricerca svolto durante il corso. Le 40 immagini della mostra sono allestite sia negli spazi esterni (totem e cartelloni in PVC) che nelle abitazioni private e negli esercizi pubblici, mentre i prodotti multimediali verranno proiettati sulle facciate dei palazzi.
Mostra fotografica ed eventi collaterali. Durante il periodo di esposizione, il quartiere diventa teatro di installazioni, performance, happening, effetti dada e provocazioni teatrali.


 
 
 
 
 
 

Rigenerazione Urbana Lecce
Licenza Creative Commons