Rigenerazione Urbana Lecce
  • Il Programma
    • Scusi per via Leuca?
    • laboratorio urbano
    • il Planning
    • Documento Programmatico
    • il progetto esecutivo
  • Progetti (II stralcio)
    • Teatro di strada
    • L’Opera in Quartiere
    • Suona Leuca
    • Gatti in città
    • Passepartout
    • Una moneta per Lecce
    • Laboratorio con abitanti
    • Orchestra Popolare di Via Leuca
    • Officina Informatica
    • PEDIBUS
    • Crescere nella solidarietà
    • Movimento Danza nel Quartiere
    • Un quartiere a misura d’uomo e di animale
    • Parcoscenico- Festival dei Ragazzi
    • In Circo L’Azione
    • archivio fotografico
    • Quartiere Leuca Social Circus
    • Foresta Urbana
    • accade a via leuca
    • Fotografia Identità Memoria
    • Salute via Leuca
    • Banca del Tempo
    • la bibliovaligia
    • Laboratorio Didattico
    • Sartoria Popolare
    • le piazze dell’arte
    • Osservatorio Urbano dei Ragazzi
    • Il tappeto volante
  • Progetti (I stralcio)
    • Teatro di Quartiere
    • Dog Park
    • ZONA 30
    • Cena di Quartiere
    • Eutopia
    • KM1 magazine
    • Sistema Seduta
    • La Casa Delle Storie
    • ECO_EXPRESS
    • Orti Urbani
    • WWF lecce
    • Multimedia
    • Ponticelli
  • Le attività
    • Eventi ( II stralcio)
  • Blog
    • BlogBLOG
    • Rassegna Stampa
    • AVVISO PUBBLICO (Ecoscape)
    • Bandi
    • AVVISO PUBBLICO (LFD)
  • Associazioni (I stralcio) >>>>>

    • ABC_010
    • Eutopia
    • Fiab Cicloamici
    • Indizi Terrestri
    • Induma Teatro
    • Randage
    • Metalogo
    • X-scape
    • WWF lecce
    • Immaginario K
    • Associazione Sud Est
    • Fermenti Lattici
    • Eco_Express
  • Associazioni (II stralcio) >>>>>

    • CSI KOLBE
    • Randage
    • WWF lecce
    • Meticcia
    • Papagna
    • Associazione Sud Est
    • Cool Club
    • Fermenti Lattici
    • Induma Teatro
    • Eutopia
    • Officina Informatica
    • Marmocchi
    • Reti di Pan
    • Principio Attivo Teatro
    • Loop House Gallery
    • ABCittà
    • Libera Federazione Donne
    • Cinema del Reale
    • FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA
    • MENA mille eventi nell’aria
    • LAB LIB
    • Acrobatik Sartoria Popolare
    • Insynch
    • Arte sotto il sole
    • ECOSCAPE
    • B.A.D. IDEAS
    • Exarte
    • Gessetti e Straccetti
  • >>>>>>>>

    • Blog
    • Mappa Collaborativa
    • Rassegna Stampa

INDIZI TERRESTRI

"la storia delle cose"

L’ associazione IndiziTerrestri da vita ad un’attività aperta e pluridisciplinare, volta alla ricerca di una ridefinizione del ruolo e della vocazione dei saperi e delle competenze legate al territorio, con particolare riguardo ai principi di partecipazione e sostenibilità ambientale
L’associazione Indiziterrestri nasce nel 2005 come gruppo multidisciplinare che intende sperimentare un percorso collettivo di ricerca-azione sui temi dell’architettura, della città, del territorio e del paesaggio, promuovendo l’attivazione di processi di cittadinanza attiva e il coinvolgimento dei cittadini e degli attori locali nei processi d’uso, sviluppo e trasformazione del territorio.L’associazione promuove le seguenti attività:
Promozione ed attivazione della partecipazione dei cittadini e degli attori locali nei processi di sviluppo e di trasformazione del territorio e dei sistemi insediativi;
Promozione ed adozione delle pratiche partecipative nella definizione delle politiche locali e nei processi decisionali;
Progettazione sostenibile dello spazio costruito;
Promozione dell’informazione su tutte le diverse forme di risparmio energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili;
Diffusione de la cultura dei processi di tutela ambientale e del patrimonio storico – culturale;
Promozione della sostenibilità attraverso la diffusione delle buone pratiche;

Progetto
“VERDE CEMENTO”

La città pubblica trova nella cura dell’arredo urbano (elementi e spazi verdi) una misura ed una chiave di lettura della propria civiltà e socialità. Ripensare questi elementi non standardizzati e non estranei ai luoghi per cui sono progettati, ma a partire e con gli stimoli di chi abita quegli stessi luoghi, significa innescare dei dispositivi di cura degli spazi comune e di rilettura dell’identità urbana delle aree periferiche delle nostre città.

La proposta di IndiziTerrestri, tenendo conto di quanto emerso durante il Laboratorio di Partecipazione “Scusi per via Leuca? L’incredibile storia di un quartiere” e vista la LEGGE REGIONALE 29 luglio 2008, n. 21 -“Norme per la rigenerazione urbana”, si articola in due interventi integrati:

a. realizzazione ed affissione di una serie di FORMELLE CANTASTORIE, che riportano attraverso le decorazioni la storia del quartiere raccontate dagli abitanti, le formelle saranno realizzate con la tecnica di modellazione raku attraverso un laboratorio di ARTE PUBBLICA guidato da due artisti con la partecipazione di alunni della scuola elementare, per poi essere installate, durante un evento pubblico, lungo un percorso del quartiere.

b. ideazione e realizzazione di un AIUOLA APERTA, adatta a creare dei punti di socialità ed attrezzata per la cura del verde di quartiere, con la collaborazione degli abitanti, chiamati a progettare ed a votare in seguito alcune alternative di progetto, l’ aiuola sarà realizzata con la partecipazione degli abitanti e attraverso l’utilizzo di materiali di riciclo.

DIARIO

 
  • Filter By:
    • All

 
 
  • Filter By:
    • All

 
 
  • Filter By:
    • All
 

mail: indiziterrestri@gmail.com
facebook
BLOG

Back to Top

  • Canale Twitter>>>>>

    INDIZI TERRESTRI
    INDIZI TERRESTRI
    INDIZI TERRESTRI
  • >>>>>>>>>>>

    Tweets di @Rigenerazione13
  • Canale Facebook>>>>

    INDIZI TERRESTRI
    INDIZI TERRESTRI
    INDIZI TERRESTRI
  • >>>>>>>>>>>>>

  • Canale Youtube >>

    INDIZI TERRESTRI
    INDIZI TERRESTRI
  • >>>>>>>>>>>>>>>>>

Rigenerazione Urbana Lecce
Licenza Creative Commons
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più